Big Model: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
mutualmente->mutuamente |
||
Riga 60:
Le priorità dei partecipanti si manifestano a tutti i livelli del Big Model, dalla scelta del gioco e dell'atmosfera della serata, fino all'applicazione delle singole regole e meccaniche; questo significa che l'Intento Creativo non esiste a priori, ma può realizzarsi esclusivamente in gioco.
Ne sono stati identificati tre diversi: ''Scendi in Campo'' (''Step On Up''), ''Storia Adesso'' (''Story Now'') e ''Il Diritto di Sognare'' (''The Right to Dream''). Essi sono
Un regolamento può quindi supportare un Intento Creativo specifico; in caso tenti di sostenerne più di uno, ricade nella categoria dei giochi '''Incoerenti'''. È possibile mutare le regole fornite da un gioco per riorientarlo verso un Intento Creativo differente; tale processo prende il nome di '''Deriva''' (''Drift'').
Riga 136:
=====Compiti e Conflitti=====
Dal punto di vista della Fiction Condivisa, sono stati individuati due tipi differenti e
Tramite la Risoluzione di Compiti, i giocatori utilizzano il Sistema di gioco per risolvere le situazioni presenti in Fiction tramite l'esecuzione di singole azioni. Ad esempio, se un Personaggio dovesse introdursi furtivamente di notte all'interno di un ufficio per recuperare dei documenti, il giocatore potrebbe essere obbligato a sciogliere separatamente la Risoluzione dei vari passi, fra cui il superamento del muro di cinta, la disattivazione dell'allarme, la forzatura della porta, il rinvenimento del luogo in cui sono nascosti i documenti. Nella Risoluzione di Compiti è quindi rivolta molta attenzione alle relazioni causa-effetto all'interno della Fiction Condivisa ed alla competenza dei Personaggi nel compiere le singole azioni.
|