Storia dell'arte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
La disciplina si occupa di tutte le forme artistiche, salvo distribuirsi in branche specialistiche, spesso fra loro interconnesse, che peculiarmente studiano le opere e gli autori, ad esempio ma non solo, della [[pittura]], della [[scultura]], dell'[[architettura]], della [[musica]], della [[letteratura]] e di tutte le altre.
RIASSUNTO DELL'ARTE DEL 500 ( 09-01-2011)
La storia dell'arte, idealmente una categoria della [[storia]], vive però una sua particolare autonomia fra le discipline, a causa della specialità del suo oggetto che, a differenza di quanto avviene per altri studi, non può essere (se non superficialmente o semplicisticamente, ma impropriamente) ridotto ad una mera elencazione di fatti ed eventi, che sarebbe eventualmente di esigua utilità. La resa dei contesti, degli antefatti, delle condizioni "ambientali" dell'ambito di riferimento in cui un'opera è stata concepita e realizzata, è requisito fondamentale per condurre lo studioso alla sua comprensione ed è pertanto concetto nei fatti indiscusso che per una buona [[analisi]] dei percorsi artistici si debba rendere ragione delle circostanze.
| |||