Chiesa di San Silvestro in Capite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''San Silvestro in Capite''' è una chiesa [[roma]]na situata tra [[Campo Marzio]] e il [[Quirinale]].
 
[[Image:San Silvestro in Capite - altare maggiore - Panairjdde.jpg|thumb|l'interno]]
Fondata da papa [[Stefano III]] nel [[VIII secolo]] e restaurata nel 1210 da Innocenzo III, S. Silvestro è oggi sede di un monastero di [[benedettini]] [[Inghilterra|inglesi]], tanto da essere considerata la chiesa "nazionale" di [[Inghilterra|quella popolazione]].
 
Fondata da papa [[Papa Stefano III]] nel [[VIII secolo]] e restaurata nel [[1210]] da [[Innocenzo III]], che fece aggiungere il campanile [[romanico]], S. Silvestro è oggi sede di un monastero di [[benedettini]] [[Inghilterra|inglesi]], tanto da essere considerata la chiesa "nazionale" di [[Inghilterra|quella popolazione]].
Il curioso nome deriva dalla tradizione secondo cui il capo di [[San Giovanni Battista]] sarebbe stato temporaneamente conservato in una chiesa delle vicinanze dopo essere stato trasportato a [[Roma]] da alcuni profughi [[Grecia|greci]].
 
Nel [[1690]] San Silvestro venne rimaneggiata in forme [[barocco|barocche]] dall'architetto [[Giovanni Antonio de Rossi]] e venne ornata da un ciclo di affreschi di [[Giacinto Brandi]] e [[Ludovico Gimignani]]. Conserva inoltre opere di [[Francesco Trevisani]], [[Camillo Rusconi]], [[Giuseppe Chiari]], [[Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone]] e una tela con ''San Francesco'' di [[Orazio Gentileschi]].
 
==Link==
[http://www.avirel.it/bd/autori/angeli/chiese_roma/parte_settima.html#312 dalle "Chiese di Roma" di D. Angeli]
 
{{Roma}}