Windows Driver Model: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-E'([^'-'s]) +È\1) |
m Robot-assisted disambiguation: DOS |
||
Riga 4:
Con l'avvento dei sistemi operativi a 32 bit, Microsoft mise sul mercato due famiglie di prodotti di aspetto simile ma internamente molto differenti: [[Windows 95]] e [[Windows NT]].
Windows 95 era un diretto discendente di [[Windows 3.x]] e [[MS-DOS|DOS]], ed era pensato per funzionare con hardware molto limitati per un OS multiutente/multitask dotato di GUI (Intel 80386 con 4 MByte di [[RAM]]). Inoltre doveva essere compatibile con tutti i software sviluppati per Windows a 16 bit e il DOS. Per ottenere questi due risultati Microsoft optò per una sistema ibrido 16/32 bit, con un risultato eccellente viste le premesse, ma non superlativo per quando riguarda sicurezza e affidabilità.
Windows NT, invece, è un sistema operativo a 32 bit puri, molto più affidabile, ma pesante per l'hardware dell'epoca e scarsamente compatibile con il software a 16 bit.
Questa distinzione architetturale si tradusse nella necessità di avere due versioni di device driver fra loro incompatibili, che i produttori hardware dovevano sviluppare per supportare sia Windows 95 che Windows NT.
|