Discussione:Diboscamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
== Deforestazione ==
Ho annullato le modifiche di [[Speciale:Contributi/Robertito1965|Robertito1965]] perchè tendenti a unificare i concetti di diboscamento e deforestazione, ovvero proprio quello che la pagina ha dimostrato essere concetti contrastanti. [[Utente:Luckyboy|Luckyboy]] ([[Discussioni utente:Luckyboy|msg]]) 02:04, 5 giu 2010 (CEST)
 
Mi sembra che so voglaino distinguere due concetti che sono una sfumatura. L'articolo in generale è viziato da un difetto di fondo che mira a confondere il taglio selvicolturale con il disboscamento. Non è il taglio per procurarsi il legname che provoca il disboscamento o deforestazione che sia, ma l'agricoltura, l'edificazione ecc.
La superficie forestale in Italia negli ultimi 50 anni è raddoppiata. Anche in Europa si è registrato un forte aumento. Certo, nelle pianure urbanizzate i boschi continuano a diminuire, ma complessivamente, soprattutto nelle aree montuose, aumentano e hanno fagocitato prati e terreni agricoli, modificando il paesaggio. Oggi nelle montagne italiane ed europee il vero problema per l'ambiente è proprio questo: fermare l'avanzare del bosco!
[[Utente:Robertito1965|Robertito1965]]
 
==Diboscamento o diSboscamento?==
Ritorna alla pagina "Diboscamento".