Microtus savii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
m Bot: stato di conservazione e modifiche minori |
||
Riga 2:
|colore=pink
|nome=Arvicola di Savi
|statocons=
|statocons_versione=
|immagine=[[Immagine:missing.png|230px]]
|didascalia=''Microtus savii''
Riga 38:
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''arvicola di Savi''' (''Microtus savii'' [[Edmond de Sélys Longchamps|de Selys-Longchamps]], [[1838]]) è un piccolo [[Rodentia|roditore]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Cricetidae|Cricetidi]], diffuso prevalentemente in [[Italia]]
==Descrizione==
Riga 47:
==Distribuzione e [[habitat]]==
L'arvicola di Savi è diffusa in quasi tutta la [[Italia|penisola italiana]] (eccettuato il Nord-Est) e in [[Sicilia]]. Assente in [[Sardegna]]
Vive dal livello del mare sino a 2000 m di altitudine.
Riga 73:
==Conservazione==
È una specie molto comune, che non presenta particolari problemi di conservazione. <br/>
La ''[[IUCN]] red list'' la classifica come specie a basso rischio di [[estinzione]]
==Note==
|