Eulemur fulvus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sinonimi e modifiche minori
Riga 18:
| genere = '''[[Eulemur]]'''
| specie = '''E. fulvus'''
|sinonimi=Eulemur fulvus ssp. fulvus, Eulemur fulvus ssp. mayottensis
| binome =Eulemur fulvus
| biautore =[[Étienne Geoffroy Saint-Hilaire|É. Geoffroy]]
Riga 29 ⟶ 30:
 
==Sistematica==
La [[tassonomia]] del genere ''[[Eulemur]]'' è stata sottoposta di recente a una globale revisione <ref name=MSW/>.
 
La gran parte di quelle che in passato erano considerate [[sottospecie]] di ''E. fulvus'' (''E.&nbsp;f.&nbsp;albifrons, E.&nbsp;f.&nbsp;sanfordi, E.&nbsp;f.&nbsp;rufus, E.&nbsp;f.&nbsp;albocollaris, E.&nbsp;f.&nbsp;collaris'') sono oggi considerate al rango di [[specie]] a sè stanti (''[[Eulemur albifrons|E. albifrons]]'', ''[[Eulemur cinereiceps|E. cinereiceps]]'', ''[[Eulemur collaris|E. collaris]]'', ''[[Eulemur rufus|E. rufus]]'', ''[[Eulemur sanfordi|E. sanfordi]]'').
Riga 57 ⟶ 58:
Si nutre di [[foglie]], [[fiori]] e [[Corteccia (botanica)|corteccia]].
 
Nella [[Riserva naturale di Berenty |foresta di Berenty]] (Madagascar meridionale) esiste una popolazione ibrida, introdotta tra la fine degli anni '70 e gli inizi degli anni '80, di <i>E. fulvus </i> × <i>collaris</i> <ref>{{cita libro|titolo=Ringtailed Lemur Biology: Lemur catta in Madagascar| capitolo = Berenty Reserve: a research site in southern Madagascar | autore = Jolly A, Koyama N, Rasamimanana H, Crowley H & Williams G| anno=2006|pagine=pp. 32-42|id= ISBN 03873266930-387-32669-3}}</ref>. È stato dimostrato, con analisi quantitative, che questi lemuri hanno una gerarchia lineare a dominanza femminile e presentano comportamenti riconciliatori dopo le aggressioni <ref>{{cita pubblicazione | autore = Norscia I, Palagi E| titolo = Do wild brown lemurs reconcile? Not always | rivista = Journal of Ethology 2010 e-pub | doi = 10.1007/s10164-010-0228-y |url=http://www.springerlink.com/content/m170154506058gw3/fulltext.pdf}}</ref>. Inoltre, i livelli di stress individuali (misurati con comportamenti self-directed) sono tanto più alti quanto più gli animali sono bassi in gerarchia. Lo stress aumenta in seguito alle aggressioni, ma la riconciliazione tra due ex contendenti sembra però in grado di riportare lo stress ai livelli basali<ref>{{cita pubblicazione | autore = Palagi E, Norscia I| titolo = Scratching around stress: hierarchy and reconciliation make the difference in wild brown lemurs Eulemur fulvus|rivista = Stress 2010 e-pub| doi = 10.3109/10253890.2010.505272|url=}}</ref>.
 
==Distribuzione e [[habitat]]==