Platycladus orientalis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: collegamento a Commons:Platycladus orientalis importato da en:Platycladus
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: codice IUCN, immagine da en
Riga 3:
|colore=lightgreen
|nome=Tuia orientale
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=31305}}</ref>
|statocons=LR/nt
|statocons_versione=iucn2.3
|immagine=[[File:Platycladus orientalis.jpg|230x230px|Platycladus orientalis]]
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 58 ⟶ 59:
[[Immagine:PlatycladusOrientalis2.jpg|thumb|left|''Platycladus orientalis'']]
Venne introdotta verso la metà del 1700 nel [[Europa|continente europeo]] e possiede come la sua ''[[Thuja occidentalis]]'' proprietà [[fitoterapia|fitoterapiche]].
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==