Matrix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix citazione
Lukius (discussione | contributi)
-stub
Riga 1:
{{stub}}
{{trama}}
<!--tabella per la realizzazione di una scheda film-->
Line 90 ⟶ 89:
In un indeterminato futuro la razza umana è controllata e sfruttata dalle macchine, che gli fanno credere di vivere liberamente nel mondo del [[XX secolo]] mentre in realtà la tengono imprigionata, coltivando uomini e donne per trarne l'energia necessaria alla loro sopravvivenza meccanica.
 
Poche centinaia di umani sono libere dal controllo delle macchine; essi chiamano "Matrix" il sistema di controllo cerebrale che imprigiona i loro simili: un sistema di impulsi elettrici inviati al cervello umano che lo convincono di vivere in un mondo che, ormai, non esiste più da migliaia di anni. <br/>
All'interno di Matrix la gente vive senza accorgersi minimamente della sua vera condizione; soltanto pochissime persone si rendono conto che "qualcosa non va", percependo una stranezza che non riescono a descrivere. Una di queste persone è Thomas Anderson, conosciuto nell'underground come "Neo", un [[hacker]] statunitense.
 
Convinti che Neo sia "l'eletto" (in grado di restituire la libertà alla razza umana), un gruppo di umani della Resistenza lo contatta e lo pone a conoscenza della cruda verità sulla razza umana...