GCM-30: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m ortografia |
||
Riga 62:
Le installazioni scelte dagli inglesi sono state un grosso potenziamento per la difesa ravvicinata delle navi ad un peso e costo contenuti. Anziché 2 cannoni da 20 mm, in seguito ve ne sono stati installati 4, oltre ai 2 impianti binati da 30 mm. È sintomatico che navi armate di missili da 50 km di raggio hanno dovuto aggiornarsi con cannoni da 3 km di raggio operativo massimo.
Il sistema ''AOE-2'' caratterizzato dalla possibilità di essere telecomandato e fornito di 500 proiettili pronti al tiro e di apparati ottici computerizzati di puntamento, sarebbe stato un notevole problema per i cacciabombardieri argentini, molto più efficace di qualunque
{{Portale|guerra}}
| |||