Combolcià: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sweetcorn (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Sweetcorn (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 46:
nella [[Regione di Amhara]]. Alcuni libri descrivono la città come essere praticamente identica all'adiacente
città di [[Dessie]], 13 km a nord-ovest. Ambedue le città sono servite da un piccolo aeroporto ([[ICAO]] code HADC, [[IATA]] DSE).
Le due principali fabbriche della città sono: la Kombolcha Steel ( fabbrica siderurgica di acciaio), posseduta da [[Mohammed Al Amoudi]],<ref>[http://www.addistribune.com/Archives/2000/02/11-02-00/Komb.htm "Kombolcha Steel Industry Goes into Production"] (''Addis Tribune'', last accessed 26 October 2007)</ref>
e la Kombolcha Textile Factory (KTF) ( fabbrica tessile ).<ref>[http://www.waltainfo.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7909&Itemid=45 "Factory executing 190 mln birr modernizing project"], Walta Information Center (accessed 13 March 2009)</ref>
 
La città sorge vicino alla sorgente del fiume [[''Borkana]]''.<ref>[http://www.archive.org/stream/journalsofrevmes00isen/journalsofrevmes00isen_djvu.txt ''Journals of the Rev. Messrs. Isenberg and Krapf, Missionaries of the Church Missionary Society, Detailing their proceedings in the kingdom of Shoa, and journeys in other parts of Abyssinia, in the years 1839, 1840, 1841 and 1842''], (London, 1843), p. 390</ref>
Alcuni archeologi hanno trovato resti di antichi insediamenti cristiani nei paraggi della città.<ref>Taddesse Tamrat, ''Church and State in Ethiopia'' (Oxford: Clarendon Press, 1972), p. 37 n. 4</ref>
Durante il periodo del colonialismo Italiano la città era dotata di uffici postali, linee telefoniche,