Adrian Mannarino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Sportivo |Nome=Adrian Mannarino |NomeCompleto= |Soprannome= |Immagine= Adrian Mannarino at the 2010 US Open 01.jpg |CodiceNazione={{FRA}} |Altezza=183 |Peso=66 |Discipli... |
B3t (discussione | contributi) m ADD "Altri progetti" (con l'aiuto di FilmoAltriProgetti) + FIX vari using AWB |
||
Riga 54:
Nel 2010 salta i primi mesi e ad aprile si ritrova oltre il 300° posto, ma a partire da luglio grazie alla vittoria si challenger di [[American Express – TED Open| Istanbul]] e [[Ethias Trophy|Mons]], alle finali di [[Guzzini Challenger|Recanati]] e Segovia e alla prima vittoria in un torneo dello slam agli US Open scala la classifica chiudendo l'anno alla 83° posizione del ranking.
Al [[Brisbane International]], primo torneo del 2011, supera le qualificazioni ma viene eliminato da [[Mardy Fish]] al primo turno. Raggiunge poi i quarti di finale all'[[Heineken Open]] di [[Auckland]], dove esce per mano di [[Nicolás Almagro]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Adrian Mannarino}}
==Collegamenti esterni==
|