Compressione solida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: In informatica, la '''compressione solida''' (in inglese ''solid compression'') designa un metodo di compressione dei dati di file multipli, nel...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
In [[informatica]], la '''compressione solida''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''solid compression'') designa un metodo di [[compressione dei dati]] di file multipli, nel quale tutti i file compressi sono concatenati e trattati come un unico blocco di dati. Tale archivio è chiamato [[archivio solido]]. Si usa nativamente nei formati [[7z]]<ref>{{cite web|url=https://www.edenwaith.com/support/guitar/help/man/7za.html|title=7za man page|accessdate=2010-01-24|quote=-ms=on[:] solid archive on}}</ref> e [[RAR]]<ref>{{cite web|title=RAR Frequently Asked Questions (FAQ)|url=http://pot-pourri.fltr.ucl.ac.be/files/ARCH/RAR_FAQ.TXT|accessdate=2010-01-24}}</ref>, nonché indirettaemnteindirettamente nei formati basati su [[TAR (formato di file)|tar]] come <code>.tar.[[gzip|gz]]</code> e <code>.tar.[[bzip2|bz2]].</code> Per converso, il formato [[ZIP (formato di file)|ZIP]] non è solido: momorizzamemorizza file compressi separati.
 
Il termine è usato perché i dati sono compressi come un unico blocco ''solido'', anziché come file individuali.