Discussione:Università telematica eCampus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
::::La voce mi sembra parecchio promozionale e non neutrale, non vedo perchè rimuovere una sezione provvista di fonte autorevole. [[Utente:Jacopo Werther|Jacopo Werther]] [[Discussioni utente:Jacopo Werther|<sup>iγ∂ψ=mψ</sup>]] 20:21, 14 gen 2011 (CET)
:::::Non condivido, la voce mi sembra equilibrata. Per quanto concerne la sezione rimossa ho dato tre motivazioni alle 0.40 di oggi. Non possiamo basare un'enciclopedia come Wikipedia con fonti giornalistiche che fanno a gara nel dare informazioni distorte su quello o quell'altro politico (e vale per tutti i giornali la cui la linea politica è chiara). --[[Utente:Princeps86|Princeps86]] ([[Discussioni utente:Princeps86|msg]]) 22:29, 14 gen 2011 (CET)
::::::Confondi le fonti della ricerca con le fonti del diritto. Se parliamo di un'enciclopedia, un documento originariamente prodotto è una fonte primaria, mentre un'articolo giornalistico spesso è una fonte secondaria. Per il diritto, la prima delle fonti è la costituzione, quantomeno in Italia (in Iran, ad esempio è la shari'a). Un decreto ministeriale è parecchio più sotto. Il parere di un'autorità non è una fonte del diritto. La mia considerazione non è "''personale o giuridicamente infondata''", ma oggettiva: la fonte che ho citato, mostra chiaramente come solo nel caso dell'università in questione il ministero abbia deciso del tutto contrariamente al parere del CNVSU. Si tratta di un parere, e non di un'approvazione, e questo non mette i due atti in cocncorrenza gerarchica fra di loro. Peraltro la cosa è stata richiamata, e rimproverata, anche in tempi recenti pure da CUN. Se vuoi inizio a scrivere sulla voce anche queste cose, corredate da fonti inattaccabili (in quanto originarie).
::::::La voce è pietosa: giustamente dici che se dovessimo scrivere tutte le polemiche che girano attorno a tutti gli atenei non finiremmo più. Posso anche dire che se dovessimo per ogni ateneo sottolineare laddove vi è o non vi è la rete wireless allora entreremmo nel delirio più completo. Queste cose ti sembrano enciclopediche? A me no, mentre il parere del CNVSU si.
::::::Dopo questa puoi anche cancellare nuovamente il documento inserito: ho sufficiente tempo e pazienza, ed ho anche l'impressione che tra non troppissimo tempo la voce si arricchirà di elementi nuovi.--[[Utente:Marcordb|Marcordb]] ([[Discussioni utente:Marcordb|msg]]) 00:22, 16 gen 2011 (CET)
| |||