Timothy Garton Ash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikitanvirBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: no:Timothy Garton Ash
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità =
|Immagine = Timothy Garton Ash 2009.jpg
|Didascalia =
}}
èÈ l'autore di ottovari saggi di scrittura politica o ‘storia'[[storia contemporanea|storia del presente’presente]]' che hanno aiutato la trasformazione dell'Europa nell'ultimo quarto di secolo.<br>
 
E'È Professoreprofessore di Studi Europei presso l'[[Oxford University|Università di Oxford]].<br>
è l'autore di otto saggi di scrittura politica o ‘storia del presente’ che hanno aiutato la trasformazione dell'Europa nell'ultimo quarto di secolo.<br>
I suoi saggi appaiono regolarmente nel ''[[New York Review of Books]]'' e scrive un articolo settimanale per il quotidiano ''[[The Guardian|Guardian]]'', che èquotidiano largamente venduto in Europa, Asia e nelle Americhe.<br>
E' Professore di Studi Europei presso l'[[Oxford University|Università di Oxford]].<br>
Contribuisce anche al ''[[New York Times]]'', al ''[[Washington Post]]'', al ''[[Wall Street Journal]]'' e al ''[[The Globe and Mail]]''. Suoi contributi appaiono su ''[[la Repubblica]].
I suoi saggi appaiono regolarmente nel ''[[New York Review of Books]]'' e scrive un articolo settimanale per il quotidiano ''[[The Guardian|Guardian]]'' che è largamente venduto in Europa, Asia e nelle Americhe.<br>
 
Contribuisce anche al ''[[New York Times]]'', al ''[[Washington Post]]'', al ''[[Wall Street Journal]]'' e al ''[[The Globe and Mail]]''.
==Biografia==
Dopo aver studiato [[Storia Modernamoderna]] a [[Oxford]], le sue ricerche sulla [[Resistenza tedesca]] e [[Hitler]] lo portarono a [[Berlino]], dove ha vissuto, per parecchi anni, in ambedue le metà occidentali e orientali che dividevano la città, per parecchi anni.<br>
Da là ha cominciato a viaggiare dietro la [[cortina di ferro]].<br>
 
==Vita==
Dopo aver studiato Storia Moderna a [[Oxford]], le sue ricerche sulla [[Resistenza tedesca]] e [[Hitler]] lo portarono a [[Berlino]], dove ha vissuto, in ambedue le metà occidentali e orientali che dividevano la città, per parecchi anni.<br>
Da là ha cominciato a viaggiare dietro la [[cortina di ferro]].<br>
Durante gli anni ottanta, ha raccontato e analizzato l'emancipazione dell'[[Europa Centrale]] dal [[comunismo]] in contributi al ''[[New York Review of Books]],'' ''[[The Independent]]'', ''[[The Times]]'' e ''[[Spectator]]''.<br>
È stato Editore Estero per lo Spectator, scrittore editoriale per gli affari europei centrali per ''The Times'', e editorialista di affari esteri per ''The Independent''.<br>
 
==Educazione formale==
==VitaStudi==
*MA ([[Master of Arts]]) in storia moderna, conferitogli dall'[[Exeter College]] dell'[[Università di Oxford.<br>]]
*StudioStudi per laureatipost-laurea al [[St. Antony's College]] di Oxford;, alla Libera[[Humboldt-Universität Universitàzu Berlin|Humboldt-Universität]] di [[Berlino diovest]], Berlinoalla Est;[[Humboldt-Universität zu Berlin|Università Humboldt]] di [[Berlino Est]].<br>
<br>
 
<!-- Da tradurre
==PartialOpere bibliographyprincipali==
*''Und Willst Du Nicht Mein Bruder Sein...Die DDR Heute'' (Rowohlt, 1981) ISBN 3-499-33015-6
*''The Polish Revolution: Solidarity, 1980&ndash;82'' (Scribner, 1984) ISBN 0-684-18114-2
Riga 46 ⟶ 47:
*''The File: A Personal History'' (Random House, 1997) ISBN 0-679-45574-4
*''History of the Present: Essays, Sketches, and Dispatches from Europe in the 1990s'' (Allen Lane, 1999) ISBN 0-7139-9323-5
*''[[Free World: America, Europe, and the Surprising Future of the West]]'' (Random House, 2004) ISBN 1-4000-6219-5
<!-- Dada tradurre
 
==See also==
* [[European Council on Foreign Relations]]
Riga 57 ⟶ 58:
 
{{Hoffmann-von-Fallersleben-Preis}}
{{portale|biografie|letteratura|Storia}}
 
[[Categoria:British foreign policy writers]]
Riga 75:
[[Categoria:Members of the Order of Merit of the Federal Republic of Germany]]
-->
 
{{portale|biografie|letteraturapolitica|Storiastoria}}
 
[[bg:Тимоти Гартън Аш]]