Patrick Bateman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.41.195.150 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.50.20.252 |
m modifiche estetiche |
||
Riga 6:
| primo episodio= [[American Psycho]]
| ultimo episodio= [[Lunar Park]]
| sesso = maschile
| età = 27
| professione = [[serial killer cinematografici|serial killer]]
| affiliazione= Finanziere di Wall Street
| famiglia = Sean Bateman (fratello), Genitori (nomi sconosciuti)
| razza= caucasica
| attore = [[Christian Bale]], [[Michael Kremko]]
| doppiatore = [[Riccardo Rossi]]
Riga 26 ⟶ 21:
==Biografia e profilo==
Patrick Bateman ha studiato alla [[Phillips Exeter Academy]] e si è laureato nel [[1984]] all'[[Università di Harvard]]. Successivamente ha frequentato la [[Harvard Business School]] e due anni dopo si è trasferito a [[New York]]. Lavora alla
Bateman proviene da una famiglia benestante; i suoi genitori hanno una casa a [[Long Island]] ed una residenza estiva a [[Newport (Rhode Island)|Newport]]. Sono divorziati e la madre, malata di mente, risiede in un [[sanatorio]] mentre il padre (comparso per la prima volta in ''[[Le regole dell'attrazione (romanzo)|Le regole dell'attrazione]]'') è cresciuto nel [[Connecticut]] e vive in una camera del Carlyle Hotel a [[Manhattan]]. Il padre è stato dato per morente nel precedente romanzo e a differenza dell'ex moglie, viene soltanto menzionato nel corso della storia. Ha un fratello minore, Sean (protagonista del romanzo ''[[Le regole dell'attrazione (romanzo)|Le regole dell'attrazione]]'') che studia al Camden College e i due si detestano reciprocamente. Bateman di notte si trasforma in un letale [[serial killer]] e i suoi crimini, che comprendono [[razzismo]], [[Violenza sessuale|stupro]], [[tortura]], [[omicidio]], [[necrofilia]] e [[cannibalismo]] sono descritti con dovizia di particolari nel corso del romanzo.
==Interessi==
Secondo la sua fidanzata Evelyn, il padre di Patrick
Bateman ha una conoscenza profonda dei beni di consumo di fascia alta che comprendono marche d'abbigliamento, elettrodomestici e perfino marche di acqua in bottiglia. Questa sua peculiarità gli consente di riconoscere immediatamente la ''griffe'' indossata dai colleghi, dagli amici e dalle celebrità. Quando è nel suo appartamento, durante gli allenamenti guarda [[Videocassetta|videocassette]] che noleggia puntualmente e che riguardano in particolare [[Cinema pornografico|film porno]] violenti (spesso riguardanti anche pornografia infantile), [[Cinema dell'orrore|film horror]] e [[slasher]] (il suo preferito è ''[[Omicidio a luci rosse]]'') e vari [[Programma televisivo|programmi televisivi]], tra i quali uno immaginario chiamato ''The Patty Winters Show''. Bateman utilizza spesso la frase
Ama molto diversi [[generi musicali]] e spazia dalla [[musica leggera]] al [[pop rock]]. Tra i suoi artisti preferiti si annoverano i [[Talking Heads]], i [[Genesis]], [[Whitney Houston]] e [[Huey Lewis & The News]] (a ciascuno di questi artisti è dedicato un capitolo nel romanzo). Ascolta anche [[musica jazz]] come [[Dizzy Gillespie]] e [[Bix Beiderbecke]] e disprezza la [[musica rap]] che definisce "negroide". Detesta assistere ai [[Concerto (evento musicale)|concerti]] anche se in un'esibizione degli [[U2]] alla quale è costretto ad assistere, riferisce di aver stabilito una sorta di collegamento psichico con il cantante [[Bono (cantante)|Bono]].
Riga 41 ⟶ 34:
Ellis descrive Patrick Bateman come il classico [[stereotipo]] dello [[yuppie]]: è ricco, [[Avarizia#Avarizia e avidità|avido]], superficiale, spendaccione e dipendente dalla [[droga]] e dal sesso. I suoi amici e colleghi gli somigliano al punto che spesso li confonde per un altro e viceversa. Nel corso del romanzo Bateman riporta con una cura ossessiva di dettagli ogni caratteristica del suo abbigliamento e di quello degli altri, come pure le marche degli oggetti, degli elettrodomestici e gli eventi della sua [[routine]] quotidiana, arrivando ad invidiare chiunque lo superi in buon gusto come ad esempio nella scelta della [[carta]], della [[Stampa tipografica|stampa]] e del rilievo tipografico del suo personale [[biglietto da visita]].
Bateman è fidanzato con una donna superficiale quanto lui di nome Evelyn. In realtà i due non si amano, ma stanno insieme per il bene della loro vita sociale. Ha anche un'amante che è la fidanzata di un collega che lui odia e frequenta prostitute e donne che incontra nei [[night club]]. Predilige [[Modello (professione)|modelle]] o comunque donne con un corpo perfetto, molte delle quali finiscono per diventare sue vittime. L'unica persona per la quale prova almeno una parvenza di sentimenti è la sua segretaria, Jean. In realtà l'unica differenza tra lei e le altre vittime è che nei suoi confronti non prova alcun desiderio di farle del male, probabilmente perché è l'unica tra le persone che conosce a non essere del tutto superficiale e a preoccuparsi per lui. Ogni volta che parla di Jean, utilizza l'espressione
Mentre in superficie sembra essere l'incarnazione dell'uomo d'affari sicuro di sè ed affascinante, in realtà Bateman sembra odiare se stesso con la stessa profondità con la quale odia gli altri. La maggior parte delle sue vittime le uccide perché talvolta lo fanno sentire inferiore e inadeguato ed è per questo motivo che trucida il collega Paul Allen. I suoi amici lo deridono definendolo "
Spesso esprime dei dubbi per quanto riguarda la propria salute ed ha periodici attacchi di [[psicosi]] durante i quali è preda di [[allucinazione|allucinazioni]]. Spesso esibisce anche fenomeni di spersonalizzazione, come testimoniato da una frase da lui pronunciata: «''C'è l'idea di Patrick Bateman, una sorta di astrazione, ma non esiste un vero e proprio "
Nonostante si definisca privo di qualsiasi emozione, egli in numerose situazioni manifesta sentimenti di rabbia, paura o dolore, come per esempio quando non riesce ad ottenere un buon tavolo in un ristorante. In un'occasione, nel bel mezzo dello smembramento di una vittima, irrompe in singhiozzi gridando
Bateman cerca di mascherare queste insicurezze attraverso un'incredibile vanità e un'ossessiva cura personale con un'incrollabile attenzione ai minimi dettagli. Egli acquista abiti, oggetti e accessori delle marche più costose possibili per esercitare un certo controllo sulla sua altrimenti caotica vita. Allo stesso modo, egli categorizza le persone da quello che indossano, perché sono più facilmente "comprensibili", in termini di etichette e stereotipi.
Riga 55 ⟶ 48:
Bateman non rispecchia il tipico [[Profiling|profilo]] di un [[serial killer]] dato che uccide più o meno indiscriminatamente e senza alcun tipo di preferenza sulle vittime. Non adotta un metodo particolare e utilizza diverse armi tra le quali [[coltelli]] ed [[Ascia|asce]]. Egli uccide svariate tipologie di persone tra cui uomini, donne, bambini e anche animali. I motivi che lo spingono ad uccidere gli uomini spaziano dalla rabbia o dal fastidio che gli procurano in alcune occasioni, motivo che lo spinge ad eliminare un bambino nello zoo di [[Central Park]] mentre invece uccide le donne per la maggior parte per [[Sadismo|sadico]] piacere sessuale, spesso durante o subito dopo aver avuto un [[Rapporto sessuale|rapporto]] con loro.
Talvolta confessa i suoi crimini ad amici, colleghi di lavoro e perfino ad estranei (
==Patrick Bateman al cinema==
|