Ponente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nomi regionali: Orfanizzo Vernacoliere.
Riga 6:
==Caratteristiche==
Il vento di ponente soffia generalmente come [[brezza]] marina durante la stagione [[estate|estiva]], lungo le coste della [[Maremma grossetana]] e del [[Lazio]], inoltrandosi in modo più o meno deciso anche nel corrispondente retroterra, svolgendo un'azione alquanto mitigatrice sulla calura, pur tendendo ad elevare moderatamente i tassi di [[umidità]] per la provenienza dal mare.
 
== Nomi regionali ==
{{Vernacoliere
|Abruzzo=
|Basilicata=
|Campania=
|Emilia-Romagna=
|Friuli-Venezia Giulia=
|Lazio=
|Liguria=
|Lombardia=
|Marche=
|Molise=
|Piemonte=
|Puglia=
|Sardegna=
|Sicilia=
|Calabria =
|Toscana=
|Trentino-Alto Adige=
|Umbria= fagogno
|Valle d'Aosta=
|Veneto=
}}
 
==Note==