Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
====L'elezione di Grasso====
L'elezione di [[
Nel giugno 2007 la [[Corte costituzionale della Repubblica italiana|Corte Costituzionale]] dichiara illegittima la norma, inserita nella "riforma [[Roberto Castelli|Castelli]]" sull'ordinamento giudiziario, sul conferimento degli incarichi direttivi a magistrati ordinari che aveva consentito l'esclusione di Caselli dal concorso per la nomina di procuratore nazionale antimafia (per via della non ammissibilità alla procedura selettiva dei magistrati che non possano assicurare almeno 4 anni di servizio prima della data di collocamento a riposo per gli uffici di merito o almeno 2 anni per quelli di legittimità, senza tener conto delle norme che permettono ai magistrati di permanere in servizio fino al 75º anno di età) <ref>[http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2324782.html?ref=hpsbdx1 Articolo da [[la Repubblica]]]</ref>.
|