ROM hacking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
Riga 56:
 
===ROM expansion===
Generalmente, un hacker della ROM non può '''aggiungere''' contenuti ad un gioco, ma semplicemente '''cambiare''' il contenuto esistente. Questo limite può essere superato tramite l’espansione della ROM, per cui la dimensione totale dell’immagine della ROM aumenta, dando spazio a un maggiore contenuto e a un gioco più grande. La difficoltà nel fare questo varia a seconda del sistema per il quale il gioco è stato fatto. Ad esempio, l’espansione di una ROM NES può essere difficile o addirittura impossibile a causa del mapper utilizzato dal gioco. Per esempio, se un mapper permette 16 ROM bank e tutte loro sono utilizzate, espandere ulteriormente la ROM è impossibile senza convertire il gioco ad un altro mapper, che potrebbe essere facile o estremamente difficile. D’altra parte, l’espansione di un gioco Super NES è (relativamente) semplice. Per utilizzare lo spazio aggiunto, parti del codice di gioco devono essere modificati o riscritti (vedi sopra “[[#ASM hacking|ASM hacking]]”) in modo che il gioco "sappia" dove guardare. Il [[Gameboy Advance]] è generalmente considerato il più facile da espandere.
 
==Distribuzione==