Val di Vara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.86.57.149 (discussione), riportata alla versione precedente di Dapa19
G.F.S. (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|sito=
}}
La '''Val di Vara''' è una vallata [[Liguria|ligure]], compresa quasi interamente<ref>Si affacciano sulla Valle del Vara anche le frazioni di Casa Borsi, Fogana, Pianello e Pagliadiccio del comune di [[Podenzana]] ([[Provincia di Massa e sviluppataCarrara|MS]])</ref> nella [[provincia della Spezia]], attraversata dal fiume [[Vara]], da cui prende il nome, per terminare nel punto di confluenza con il fiume [[Magra]], in località ''Fornola'', all'inizio del territorio del comune di [[Vezzano Ligure]].
 
La Val di Vara, con i suoi 575 km<sup>2</sup> di estensione ed i suoi 30.275