Discussione:Maratea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maratea&diff=37385081&oldid=37381634 Questa modifica] adegua il titolo e il contenuto della sezione alle [[Progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani/Descrizione#Etnie_e_minoranze_straniere|linee-guida del progetto Comuni]], cui questa voce - nella sua interezza - dovrebbe adeguarsi. Eventuali discordanze rispetto alle linee-guida presenti in altri comuni della regione, dovendo essere corrette in modo analogo, non valgono da giustificazione. --[[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] ([[Discussioni utente:Nicolabel|msg]]) 03:16, 1 gen 2011 (CET)
 
La notizia del pernottamento di Garibaldi nel palazzo Labanchi di Castrocucco nel 1860 durante la spedizione dei Mille e il suo passaggio per Maratea (addirittura sotto lo sguardo di una folla di marateoti) sono frutto di pura fantasia campanilistica, non supportata da nessuna fonte documentata.
I luoghi e i tempi del passaggio di Garibaldi in zona sono i seguenti:
- notte 2-3 settembre 1860 - Garibaldi pernotta a Rotonda (PZ);
- prima mattinata del 3 settembre 1860 - Garibaldi, accompagnato dai quattro suoi più fidati generali, si sposta a cavallo da Rotonda a Tortora (CS);
- alle ore 10:30 il gruppo giunge a Tortora (CS), accolto dalle autorità e da una folla festante;
- dalle ore 10:30 alle ore 13 circa il gruppo sosta nel palazzo Melazzi Lomonaco dove consuma una colazione;
- alle ore 13 circa il gruppo parte da Tortora in direzione del mare;
- alle ore 14 circa il gruppo arriva nel porticciolo della Secca di Castrocucco nell'estremo lembo sud del territorio di Maratea (PZ), a 14 Km circa dal paese;
- in attesa della barca, il gruppo sosta per un'oretta nella casa-castello dei Labanchi;
- alle ore 15 arrivo della barca - il gruppo si imbarca diretto a Sapri (SA), dove è atteso dal generale Tur al comando di un contingente di garibaldini;
- in serata Garibaldi giunge a Sapri e parte immediatamente per Vibonati (SA);
- notte 3-4 settembre - Garibaldi pernotta a Vibonati;
- 4 settembre di buon mattino partenza con la truppa in direzione di Sala Consilina (SA).
 
Vedi www.mipuccitortora.it/tortora/storia/garibaldiatortora e documentazione
Vedi pure Riccardo Finelli - 150 anni dopo - Incontri editore - 10° e 11° giorno
 
Si prega di apportare la modifica.
Ritorna alla pagina "Maratea".