Bric: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Disambigua}}
'''Bric''' è un termine che significa [[montagna]] diffuso in [[Piemonte]] (in [[lingua piemontese|piemontese]], in [[lingua francoprovenzale|francoprovenzale]] ''Bric'') e [[Liguria]] (in [[lingua ligure|ligure]] ''Briccu'')
*in [[Liguria]] e [[Oltregioco]]: altezze fino ai 900 m
*nel [[Piemonte]] (escluso [[Oltregioco]], [[Valli Occitane]] e le [[Valli arpitane piemontesi]]): alture anche di 200 m
*Nelle [[Valli Occitane]] e le [[Valli arpitane piemontesi]]: altezze anche di 3.000 m
*in [[Sardegna]]: altezze fino ai 200 m, variante di bricco
Può riferirsi a:
Riga 17 ⟶ 21:
Inoltre:
* [[BRIC]] - un acronimo utilizzato in economia internazionale per riferirsi congiuntamente a [[Brasile]], [[Russia]], [[India]] e [[Cina]]
== Fonte ==
''[[Gabriella Arena]], [[Università di Cassino]], Denominazioni varie attribuite alle forme del terreno, [[Istituto Geografico Militare|IGM]], [[2004]]''
|