Robbie Blake: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pinoli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Pinoli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
== Carriera ==
===Bradford City===
Blake viene acquistato dal [[Bradford City Association Football Club|Bradford City]] nel [[1997]] per 300.000 £. Segna otto reti nella sua prima stagione, venendo anche espulso nella partita finale della stagione contro il [[Portsmouth]]. L'anno successivo Blake e il nuovo acquisto Lee Mills formano una coppia di attacco molto prolifica: in due segnano 40 gol e guidano la squadra alla promozione in [[Football League Championship|Championship]]. La stagione seguente è stata più difficile per Blake, che ha giocato solo 15 partite da titolare più 12 come subentrato dalla panchina. La stagione successiva l'attaccante viene mandato in prestito in [[DivisionFootball League One|League One]] al [[Nottingham Forest]] per due mesi, periodo nel quale segna un goal contro il Barnsley. Terminato il prestito di due mesi torna al [[Bradford City Association Football Club|Bradford]], dove termina la stagione con quattro gol e non riesce ad evitare la retrocessione della squadra. Il [[25 gennaio]] [[2002]] il club riceve per il giocatore un offerta di 1.000.000 £ da parte del [[Burnley]] e, a causa della crisi finanziaria del [[Bradford City Association Football Club|Bradford]], Blake viene ceduto.
 
===Burnley===
Riga 54:
 
===Birmingham City===
Robbie Blake ha fatto il suo debutto con il [[Birmingham City]] in [[FA Cup]] contro il [[Leeds United]] l' [[8 gennaio]] [[2005]]. Nella sua prima stagione, l'attaccante gioca solo 11 partite siglando appena due gol. Durante l'estate [[2005]] dello stesso anno il [[Birmingham City]] accetta l'offerta del [[Leeds United]] di 800.000 £. Il giocatore termina così dopo appena sei mesi la sua esperienza in [[Premier League]] per fare ritorno in [[Football League Championship|Championship]].
 
===Leeds United===
Blake firma un accordo tre anni e debutta con la nuova maglia contro il Millwall. Termina la stagione con 11 goal in 31 partite. Nella stagione successiva il giocatore segna solo otto gol e non riesce ad evitare la retrocessione del club. A questo punto Blake, arrivato al [[Leeds United]] con ben altre ambizioni, fa ritorno al [[Burnley]] in [[Football League Championship|Championship]] per 250.000 sterline.
 
===Il ritorno al Burnley===