Suore francescane alcantarine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wl |
→Cenni storici: fix link |
||
Riga 4:
La congregazione venne fondata a [[Castellammare di Stabia]] il [[19 giugno]] [[1869]] dal [[presbitero|sacerdote]] [[italia]]no [[Vincenzo Gargiulo]] ([[1834]]-[[1895]]) insieme alla [[Ordine Francescano Secolare|terziaria francescana]] [[Maria Luigia Russo]] ([[1830]]-[[1891]]), in religione suor Maria Agnese dell'Immacolata.<ref name="DIP">DIP, vol. IV ([[1977]]), coll. 259-260, voce a cura di G. Rocca.</ref>
Le prime sei aspiranti iniziarono a condurre vita comune il [[17 settembre]] del [[1870]]: il [[14 settembre]] [[1874]] l'istituto venne aggregato all'[[Frati Minori Scalzi|Ordine dei Frati Minori
La congregazione ottenne il riconoscimento di istituzione di diritto pontificio con il [[decretum laudis|decreto di lode]] del [[10 settembre]] [[1894]] e venne approvata definitivamente dalla [[Santa Sede]] il [[14 gennaio]] [[1903]].<ref name="DIP"/>
|