Lucio Scribonio Libone (console 34 a.C.): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.50.43.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Glauco92 |
m ortografia |
||
Riga 20:
== Biografia ==
La prima menzione di Libone lo presenta nel [[56 a.C.]], nel ruolo di tribuno, che sostiene il punto di vista di Pompeo riguardo
Libone accompagnò Pompeo in Grecia; assieme a [[Marco Ottavio]] ricevette il comando delle flotte [[liburni|liburna]] e [[lega achea|achea]], agendo come [[legatus]] di [[Marco Calpurnio Bibulo]]. La loro azione contro la flotta cesariana fu piena di successi: riuscirono a distruggere la flotta di [[Publio Cornelio Dolabella]] che stava a guardia della [[Dalmazia]], bloccando e catturando [[Gaio Antonio (pretore)|Gaio Antonio]], fratello del triumviro, e il suo esercito. Quando poi Bibulo morì, Libone ricevette il comando informale della flotta pompeiana.
|