Query annidate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
|||
Riga 10:
</source>
La [[query]] restituisce tutti i ''Dipendenti'' la cui età supera l'età media di tutti i ''dipendenti''. Il compito di andare a calcolare questa media è svolto dalla [[query]] interna(subquery), però si suppone di avere un [[database]] con all'interno la tabella ''Dipendenti'' con i relativi attributi o campi.
Esempio di una '''subquery''' che restituisce un insieme di valori:
Riga 24:
== Gli operatori aggregati ==
'''Gli operatori aggregati'''(o funzioni di aggregazione), sono di fondamentale importanza per effettuare '''subquery''' complesse. Questi operatori si caratterizzano per il fatto di restituire un valore in corrispondenza di un gruppo di valori o dei valori che formano una colonna di una tabella contenuta in un [[database]]. Nella maggior parte dei [[Query language]], tra cui [[SQL]], i più importanti sono:
# '''COUNT()''' per contare i record;
Riga 33:
== Subquery con tabelle derivate ==
Una '''tabella derivata''',è una tabella che viene creata durante l'esecuzione della query esterna, quindi è un semplice result-set, cioè un insieme di tuple(o record) ottenute da una [[query]]. Essa rappresenta un tipo speciale di subquery, posizionata nella clausola '''From''' della [[query]] ed è referenziata tramite un alias.
Esempio di una '''subquery''' con tabelle derivate:
Riga 47:
== Query a campi incrociati ==
Le '''query a campi incrociati''' permettono di calcolare una somma, una media, un conteggio o altri tipi di operazioni di aggregazione su alcuni attributi. Occorre specificare che questo tipo di interrogazione non è presente in [[MySQL]],ma è presente invece nel linguaggio [[SQL]] per Access. Le [[query]] a campi incrociati permettono di raggruppare le tuple in base a due campi: il primo rappresenterà le colonne delle tuple risultato, mentre il secondo rappresenterà le righe.
Esempio di una [[query]] a campi incrociati:
|