Selezione multilivello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
specifico S |
|||
Riga 8:
== Esempi di selezione a vari livelli ==
* Selezione di geni: questo tipo di selezione avviene tra i geni all'interno di un organismo. La visione genocentrica dell'evoluzione è stata evidenziata da diversi teorici del [[neodarwinismo]], in particolare [[William Donald Hamilton|W.D.Hamilton]] e [[George Christopher Williams|G.C.Williams]], ma è stata esposta in maniera esaustiva da [[Richard Dawkins|R.Dawkins]] nel libro [[il gene egoista]]. Dawkins distingue i geni, che sono i [[replicatori]], dagli individui o i gruppi, che considera come [[veicoli]]. Secondo questo scienziato, poiché il gene è causa del [[fenotipo]], deve essere considerato come il vero bersaglio della selezione naturale.
* Selezione cellulare: questo tipo di selezione avviene quando, in un individuo [[pluricellulare]], esistono differenti [[Clone (biologia)|cloni]] di [[cellule]] con diversa capacità proliferativa. Un esempio tipico è il [[cancro]], nel quale la proliferazione delle cellule cancerose è favorita rispetto a quella delle cellule normali,
* Selezione di individuo: è la selezione tradizionalmente concepita dove l'individuo più adatto all'ambiente in cui vive, viene premiato e sopravvive e si riproduce.
| |||