Surf sulla folla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) Qualche info da W/en: |
M7 (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{avvisocancella}}
Il '''surf sulla folla''', dall'espressione in [[lingua inglese]] '''''
▲[[Immagine:crowdsrf.jpg|thumb|Un uomo che fa surf sulla folla]]
▲Il '''surf sulla folla''', dall'espressione in [[lingua inglese]] '''''Crowd surfing''''' consiste nel passare una persona sopra il resto del pubblico. Si tratta di un usanza invalsa prevalentemente nei concerti metal: uno degli spettatori si fa sollevare sopra le teste del resto della folla e "fa surf", cioè viene letteralmente trasportato, passando di mano in mano.
Nel [[2000]], al [[Roskilde Festival]], morirono nove persone ad altre furono calpestate riportando ferite durante un concerto dei [[Pearl Jam]]. Da allora, il surf sulla folla è illegale nella maggior parte dei festival e dei concerti in [[Europa]].
| |||