Pasta al forno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
 
La preparazione basa essenzialmente su tipologie di [[pasta]] del tipo corto e medio, quali le [[penne]], i tortiglioni, gli [[ziti]], i [[maccheroni]] ecc., e su un sugo di pomodoro - sia esso semplice o un più ricco [[ragù]].[[File:Anelletti al forno.jpg|thumb|200px|Anelletti al forno]] La tradizione [[palermo|palermitana]] richiede invece l'impiego del tipico formato degli ''anelletti''.
La pasta, cotta al dente, scolata e ben mescolata con il sugo di condimento, viene poi distribuita a strati in una teglia leggermente unta e alternata con ingredienti legati alle tradizioni locali.
 
Nel centro nord sugo di pomodoro, oppure sughi bianchi con cipolla, carne trita e [[besciamella]] spesso con aggiunta di verdure come [[carciofo]] o radicchio o formaggi come la [[fontina]].
LaNel pasta,centro cottail alclassico dente,ripieno scolata e ben mescolata con il sugoè di condimento, viene poi distribuita a strati in una teglia leggermente unta e alternata con ingredienti legati alle tradizioni localiformaggi quali la [[provola]] o il [[caciocavallo]] filanti, affettati di ogni genere (per lo più salame, o più di frequente la tipica [[schiacciata]] o [[Soppressata_di_Calabria|soppressata calabrese]]), uova sode tagliate a fettine o a spicchi e le immancabili [[polpette|polpettine]] fritte;. terminata la distribuzione con un ultimo strato di pasta, a coprire il tutto, si copre il tutto con abbondantissimo [[parmigiano reggiano]] grattugiato al fine di favorire la [[gratinatura]] dell'insieme.
 
Terminata la distribuzione con un ultimo strato di pasta, a coprire il tutto, si copre il tutto con abbondantissimo [[parmigiano reggiano]] grattugiato al fine di favorire la [[gratinatura]] dell'insieme.
La versione [[sicilia|siciliana]], tra gli ingredienti, presuppone inoltre l'aggiunta delle immancabili [[melanzana|melanzane]], in genere tagliate in fettine sottili e fritte.
 
Le preparazioni, ad ogni modo, possono essere molteplici ed assai originali.
 
Esistono anche varianti che non conoscono l'impiego del sugo di pomodoro, cui generalmente si sopperisce facendo ricorso sughi bianchi con cipolla e carne trita o più frequentemente alla [[besciamella]]: quest'ultima versione è particolarmente indicata laddove al classico ripieno di uova sode, salame e polpettine fritte vogliano aggiungersi degli strati di [[carciofo]] precedentemente tagliato a spicchi e sbollentato in acqua salata.
 
==Voci correlate==