Crack (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
* ''Loader'' (o ''memory loader''), quando viene eseguita una ''Patch on-the-fly''. Si tratta di un programma che carica l'eseguibile originale in memoria è effettua le modifiche nel file caricato (ad esempio utilizzando la [[Application programming interface|API]] WriteProcessMemory su [[Microsoft Windows|Windows]]). Questo tipo di crack non altera l'eseguibile originale e supera quindi i controlli [[Cyclic redundancy check|CRC]] che può effettuare un software su se stesso. Altro vantaggio dei ''Loader'' è di poter utilizzare facilmente la tecnica chimata "[[DLL Injection]]" per poter, ad esempio, eseguire l'[[hooking]] su alcune chimate di sistema.
* ''Dropper'', sono dei file precedentemente modificati o dove la ''Patch'' è già stata rapplicata. Per applicare questa modifica uno o più file (come estensioni [[Dynamic-link library|DLL]]) vengono completamente sostituiti dai nuovi file già "corretti".
* ''API-Bridge'',
* ''No-CD/DVD'', è un tipo di crack (in genere una Patch o un file da ''Dropper'') che può far funzionare una applicazione (generalmente utilizzato per i [[Videogioco|giochi]]) senza la necessità di possedere il [[Compact disc|CD]] o [[DVD]] originale inserito nel lettore. L'utilizzo nelle crack di tipo ''No-CD/DVD'' è legale in alcuni stati, ma solo se si possiede anche il CD o DVD originale.
|