Quadrivettore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Contezero (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Paulatz bot (discussione | contributi)
m Bot: sistemo degli errori comuni...
Riga 5:
mostra che un quadrivettore rispetta una metrica non convenzionale, come quella un comune vettore euclideo di 4 dimensioni.<br>
Il [[raggio vettore]] che congiunge l'origine di un sistema di riferimento ad un evento qualsiasi dello spazio tempo, è l'esempio più elementare di quadrivettore.
Il modulo dei quadrivettori, si conserva nelle rotazioni dello spazio tempo su se stesso.<br>
In genere, rispettando la convenzione che l'indice i, percorre i valori 0,1,2,3 un quadrivettore si indica in modo più economico con la notazione contratta: <math>\mathbf {A}^{i}</math>.<br>
Questa notazione caratterizza quella che viene chiamata, espressione [[controvariante]] del quadrivettore.