CSMA/CA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
Per far ciò nel momento in cui una stazione vuole tentare una trasmissione ascolta semplicemente il canale (''Listen-before-Transmit''). Se il canale risulta libero (''idle'') attende per un certo lasso di tempo (DIFS ''Distribuited Inter Frame Space''). Se il canale continua ad essere libero la stazione trasmette il pacchetto e successivamente attende un tempo SIFT (''Short Inter Frame Space'') di durata inferiore al DIFS per la ricezione di un [[Acknowledgment|ACK]] di conferma dell'avvenuta ricezione del [[pacchetto (reti)|pacchetto]] da parte della stazione ricevente. In tutto questo periodo di tempo le altre stazioni trovando il canale occupato non potranno trasmettere evitando così di trasmettere e produrre così collisioni (se l'ACK non può essere rilevato da una [[terminale nascosto|stazione nascosta]], per evitare il rischio di trasmissione e quindi di collisione sull'ACK da parte di questa è possibile implementare un meccanismo di attesa da parte della stazione per un tempo almeno pari alla somma del SIFT e dell'ACK). Se il canale invece è occupato in trasmissione oppure ci sono state altre prenotazioni da parte di altre stazioni, la stazione attiva un timer di durata casuale (detto tempo di ''backoff'') che viene decrementato solo durante i periodi di inattività del canale e "congelato" (''freezed backoff'') durante i restanti periodi di trasmissione sul canale da parte di tutte le altre stazioni. Quando il timer arriva a zero la stazione fa un altro tentativo di trasmissione.
===Intervallo di Back-off===
Spesso il protocollo CSMA/CA è usato congiuntamente alla tecnica [[RTS/CTS]] (prenotazione del canale) per affrontare il problema del cosiddetto ''[[terminale nascosto]]'', ovvero il fatto che una stazione A che trasmette verso una stazione B può non essere in grado (a causa, ad esempio, della distanza) di rivelare una stazione C anch'essa impegnata in una comunicazione con B generando così collisioni in ricezione su B.▼
L'intervallo di tempo casuale ''t'' di back-off estratto è fornito dalla seguente disuguaglianza:
<math>\ 0< t < 2^N(CW+1)-1 </math>
con CW (''Collision Window'') compresa tra un valore minimo ed un valore massimo e N numero progressivo di tentativo di trasmissione (''retry'');
Tale tipologia di accesso è detta ''Accesso Base''.
==Accesso RTS/CTS==
▲Spesso il protocollo CSMA/CA è usato congiuntamente alla tecnica [[RTS/CTS]] (prenotazione del canale) per affrontare il problema del cosiddetto ''[[terminale nascosto]]'', ovvero il fatto che una stazione A che trasmette verso una stazione B può non essere in grado (ad esempio a causa
== Voci correlate ==
|