Utente:Interminatispazi/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
Appartengono all'esposizione anche strumenti usati dallo scienziato nel corso delle sue ricerche e il suo ampio epistolario che annovera oltre 4000 lettere di corrispondenza intercorsa con altri scienziati del suo tempo.
====Storia del museo A. Orsini====
Antonio Orsini lasciò le sue collezioni di naturalista alla famiglia ascolana dei Mariotti i quali le donarono all'Istituto Tecnico Agrario Statale della città.<ref>G. Marinelli, op. cit. pag. 231.</ref> L'
===Esposizioni temporanee===
|