Laura Scarpa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Opere: +img
typo
Riga 18:
Nel [[1979]] disegna ''Moll Flanders'', adattamento a fumetti (sceneggiatura di [[Antonio Tettamanti]]) del romanzo di [[Daniel Defoe]] [[Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders]], per la milanese [[Edizioni Ottaviano]], nella collana ''Grandi fumetti Ottaviano''.
 
Nel [[1987]] crea il suo personaggio più noto<ref>[http://www.kappaedizioni.it/pages/autore.asp?autore=Laura%20Scarpa Scheda di Laura Scarpa], dal sito della [[Kappa Edizioni]]</ref>, ''Martina'', che viene pubblicato inizialmente dalla rivista per adolescenti ''Ragazza In'' e successivamente, tra il [[1991]] e il [[1994]]<ref>[http://www.lfb.it/fff/fumetto/test/l/lupoalberto.htm Scheda relativa alle pubblicazioni]] su [[Lupo Alberto]], dal sito della fondazione [[Franco Fossati]]</ref>, su [[Lupo Alberto|Lupo Alberto Magazine]]<ref name=fondazione />.
 
Con l'argentino [[Carlos Trillo]] crea la serie [[Come La Vita]], pubblicata dall'editore [[Macchia Nera (editore)|Macchia Nera]], sia come volumi singoli<ref>[http://www.stanza101.com/oldstanza/re60.htm Recensione del primo numero] di [[Come La Vita]], dal sito stanza101.com</ref> che sulla sua rivista [[Blue (rivista)|Blue]]<ref name=fondazione /> e successivamente su [[Mondo Naif]] della [[Kappa Edizioni]]<ref name=fondazione />. Oltre che nel mercato italiano la serie è stata distribuita in [[Germania]]. [[Olanda]] e [[Francia]]<ref>{{en}}[http://lambiek.net/artists/s/scarpa_laura.htm Scheda di Laura Scarpa], dall'encilcopedia del sito Lambiek</ref>.