Discussione:Cacciatori d'oca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
Non sono un leguleio, ma se la nostra voce [[Marchio_registrato#Requisiti]] e' corretta, al più ad essere registrato e difeso sarà la sola denominazione di "Consorzio Cacciatore", oltre a tutto il consorzio e' nato nel 2003, ma i salami chiamati cacciatori o cacciatorini esistono da ben prima!--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:23, 27 gen 2011 (CET)
::una ricerca nel database dell'UIBM riporta 3 marchi registrati dal Consorzio Cacciatore (2 marchi contenenti la parola "consorzio cacciatore" e 1 la sola parola "cacciatore", con numeri di registrazione 0001084552, 0000971643 e 0000971644), ma si tratta - per tutti i casi - di marchi figurativi (non denominativi cioè che proteggono un ben preciso testo: una parola o una frase) ovvero dei marchi che rivendicano un artwork, una ben precisa combinazione di grafica e testo che è esattamente quella descritta nelle relative schede di registrazione (se la protezione fosse estesa anche alle parole incluse, altrimenti anche l'elenco regionale violerebbe i diritti del consorzio). IANAL, naturalmente, ma fino al giorno in cui la Wikimedia Foundation non inizierà a commercializzare salamini d'oca con una etichetta simile (e confondibile) a quella del consorzio, non penso proprio che la richiesta di spostamento possa avere un qualsiasi fondamento.[[Speciale:Contributi/87.5.235.15|87.5.235.15]] ([[User talk:87.5.235.15|msg]]) 13:31, 27 gen 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Cacciatori d'oca".