Imatinib: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-cn senza fonti
Riga 39:
 
Imatinib fa parte di una nuova classe di agenti chemioterapici, i quali agiscono inibendo [[enzima|enzimi]] ad attività [[tirosina|tirosin]]-chinasica, invece che inibendo la rapida divisione delle [[cellula|cellule]].
La progettazione di farmaci con questo meccanismo d'azione potrebbe rappresentare un vero passo avanti nella conoscenza essenziale del cancro e potrebbe modificare significativamente le modalità con cui attualmente esso viene curato. {{citazione necessaria|Si pensa che agli ideatori del farmaco verrà assegnato il [[premio Nobel]].}} Uno dei tre laboratori che per primi studiarono imatinib è italiano (quello di [[Carlo Gambacorti-Passerini]]).
 
== Biologia molecolare ==