Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Alla morte del nonno entrò a far parte della "famiglia" anche Karas. Talos partì in guerra con suo padre e Brithos. Combatterono alle [[Battaglia delle Termopili (480 a.C.)|Termopili]] dove il vero padre di Talos perse la vita.
Il re [[Leonida I|Leonidas]] incaricò Talos, Brithos e Aghias, compagno di Brithos, di recapitare un messaggio della massima importanza, senza saperne il contenuto, agli [[efori]] e re di Sparta.
Da quando tornarono si diffuse la voce che i due guerrieri avevano mentito o avessero fatto in modo di ottenere dal re l’ordine di tornare per salvarsi la vitaabitazione.
Aghias si suicidò impiccandosi in casa sua Brithos, invece, fuggì una notte per uccidersi ma Talos lo trasportò nella sua capanna dove lo convinse a riscattarsi offrendosi di combattere assieme nella sua guerra personale.Brithos combatté tutto l'autunno, l'inverno e la primavera in tutta la [[Grecia]] per uccidere gli emissari e le truppe persiane che andavano in lungo ed in largo a depredare le messi dei contadini,insieme a Talos.
Al posto del re Leonidas salì al potere [[Pausania (generale)|Pausanias]].