Semiosfera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
varie
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''semiosfera''' è l'ambito della [[semiosi]] in cui i processi del [[segno]] operano nel gruppo di [[umwelt|umwelten]] interconnessi. Il concetto fu introdotto da [[Juri Lotman]] ed è ora utilizzato in [[culturologia]], [[semiotica della cultura]] e [[biosemiotica]].
 
“Ad avere un ruolo primario non sarà allora questo o quel mattone, ma il ‘grande sistema’ chiamato semiosfera. La semiosfera è quello spazio semiotico al di fuori del quale non è possibile l’esistenza della semiosi” (Lotman 1985, p. 58).
 
==Discussione==