Linguistica romanza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner 0.99 - null - Romània, Latino, Dacia
Riga 30:
# entrando in contatto con le lingue indigene, i coloni hanno preso in prestito termini delle lingue locali, mentre gli indigeni, nell'apprendere il latino, vi hanno introdotto tratti delle proprie lingue, come avviene quando si apprende una lingua straniera.
 
Possiamo concludere, dunque, che la diversificazione del latino, nelle varie aree conquistate dai Romani, è da imputare anche all'influenza che su di esso hanno avuto le differenti parlate preromane, ovvero le lingue di [[Sostrato (linguistica)|sostrato]].
 
== Riferimenti ==