Vignola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: nap:Vignola (MO) |
m - template copyviol (previo recupero selettivo cron.) |
||
Riga 32:
'''Vignola''' è un comune di 20.983 abitanti della [[provincia di Modena]]. È sede della Unione Terre di Castelli.
È caratterizzata da un'economia ancora in parte legata alla frutticultura (ciliegie, susine ...) e alle successive fasi di commercializzazione e lavorazione. È presente una sviluppata industria meccanica ed è centro di servizi. Anche il settore primario è molto sviluppato, famosa in tutto il territorio nazionale è la ciliegia di Vignola denominata "Mora di Vignola".
In occasione della fioritura (Marzo-Aprile) si svolge ogni anno la festa dedicata ad essa: la città viene attraversata da carri fioriti che donano agli spettatori fiori e dolciumi vari.
Qualche settimana dopo, terminata la fioritura (Maggio-Giugno),
Inoltre, Vignola diede i natali a importantissime figure storiche, artistiche e letterarie quali [[Lodovico Antonio Muratori]], [[Jacopo Barozzi]] detto il Vignola, [[Francesco Selmi]], [[Agostino Paradisi]], [[Alessandro Plessi]] e molti altri.
|