Gruppo sanguigno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CruccoBot (discussione | contributi)
m Robot-assisted disambiguation: America
Riga 71:
Ad esempio nei nativi [[Sudamerica|sudamericani]] si riscontra il 100% di sangue di gruppo 0.
Per quanto riguarda l'[[Europa]] e [[America settentrionale|nordamerica]] dominano rispettivamente i gruppi A e 0, mentre nell'[[Asia]] centrale è molto abbondante il gruppo B. Per quanto riguarda l'[[Italia]] troviamo che nelle regioni centrali e settentrionali domina il gruppo A che possiede circa il 45% della popolazione, mentre nell'italia meridionale troviamo più varietà di gruppi (circa 0 40%, A 20% B 30% AB 10%). La media nazionale si attesta attorno al 40% di persone di gruppo 0, 36% di gruppo A, 17% di gruppo B e 7% di gruppo AB.
In Europa è relativamente abbondante trovare individui con ''Rh'' negativo, ragion percui tale tendenza si è poi nel corso dei secoli diffusa in altri continenti come [[Americhe|America]] e [[Africa]].
 
== Voci correlate ==