Jack Hannah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YurikBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: sv:Jack Hannah
CruccoBot (discussione | contributi)
m Robot-assisted disambiguation: America
Riga 24:
 
Nello stesso hanno viene assunto da [[Walter Lantz]] per il quale, fino al [[1962]], dirige venti corti con il [[picchio]] [[Woody Woodpecker]] ([[Picchiarello]]), il [[pinguino]] [[Chilly Willy]] e il [[gatto]] [[Doc]]. Lasciato Lantz, Hannah collabora brevemento con lo studio di [[Bob Clampett]], per il quale dirige la puntata pilota per una serie che non verrà mai trasmessa.
Alla fine ritorna alla Disney, dove ricoprirà il ruolo di ''story consultant'' (consulente per le sceneggiature) per serie televisive e dal vivo. Nel [[1975]], su richiesta dello stesso [[Walt Disney|Disney]], organizza e dirige i corsi di animazione presso il ''California Institute of the Arts'' di [[Valencia (USA)|Valencia]], che divenetrà, grazie a lui, la più importante scuola di animazione di tutta l'[[Americhe|America]]: vi resterà fino al [[giugno]] [[1983]].
 
Ritiratosi, Hannah si dedica alla pittura, realizzando numerosi paesaggi. Quindi, nel [[1992]], lo Studio Disney gli tributa il prestigioso ''Disney Legends Award'', una sorta di premio alla carriera riservato a coloro che hanno reso leggendario lo studio californiano.