Renzo Barbera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
È stato presidente della squadra di calcio del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] dal [[4 marzo]] [[1970]] (eletto al posto del dimissionario Giuseppe Pergolizzi) al [[7 marzo]] [[1980]] (passando il testimone a Gaspare Gambino),<ref>[http://www.cuorerosanero.com/annisettanta.htm Gli anni '80] Cuorerosanero.com</ref> portandola fino alla [[Serie A]] e a due finali di [[Coppa Italia]]. In una di queste due finali, giocata contro il [[Bologna Calcio|Bologna]] il [[23 maggio]] [[1974]], il Palermo perse in modo molto controverso; tuttavia restò famoso il gesto di Renzo Barbera che sportivamente fu il primo a tendere la mano al capitano della squadra avversaria.
Barbera prese malissimo questa sconfitta ma cercò di non darlo troppo a vedere difatti andò da [[Sergio Gonella]] (arbitro della partita), lo salutò gelido e andò via dallo stadio.
Secondo alcune leggende il presidente portò in dono all'arbitro un paladino siciliano dicendo: «Signor Gonella, questi a Palermo li chiamiamo paladini o pupi. Oggi, per lei, è soltanto un pupo. Buonasera, si stia bene». Barbera era fatto così, non era tanto la sconfitta ad averlo ferito, quanto l'ingiustizia subita. Il presidente fu bravissimo a consolare specialmente la squadra; ricorda infatti [[Sandro Vanello]]: «Il presidente ci strinse la mano, pagò persino il premio per la vittoria. Un gran signore».