Discussione:Fusione nucleare fredda/Archivio 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 96:
 
:::::se e quando dell'evento se ne occuperà la scienza si vedrà --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 22:13, 19 gen 2011 (CET)
 
::Leggendo la discussione ho pensato di intervenire. I criteri presentati per non citare l'evento del 14 giugno non mi sembrano così "forti", secondo tali criteri tutta la voce dovrebbe essere riveduta, compreso il paragrafo sull'inchiesta di RaiNews24. In altri termini secondo questi criteri la voce dovrebbe trattare il procedimento della fusione a freddo solo se già rigorosamente verificato: come funziona, come si ottiene, come si replica, su quali basi teoriche poggia. Il fatto è che la Fusione Nucleare Fredda è una questione aperta e già di per sé di dubbia fattibilità. Per curiosità sono andato a leggere la voce nelle altre lingue; almeno in Inglese, Spagnolo, Tedesco e Russo (quelle che ho letto) si fa riferimento alla "dimostrazione" Focardi-Rossi. Secondo me una sintetica citazione è possibile, magari asserendo che la cosa desta dubbi e perplessità. --[[Utente:PaoloC2008|<span style="color:navy">PaoloC2008</span>]] <small>[[Discussioni utente:PaoloC2008|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 19:22, 29 gen 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Fusione nucleare fredda/Archivio 2".