Terry Dene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
Noto alla stampa dell'epoca è il suo temperamento esuberante e ribelle che gli valse anche qualche problema con la giustizia inglese. Nel 1964 Dene interrompe la propria carriera di musicista pop e diventa un [[Evangelista]]. Dene suona e realizza musica [[spiritual]] e [[gospel]], realizza 3 albums e intraprende numerosi viaggi come predicatore suonando in prigioni, chiese e congregazioni. Si stabilisce per 5 anni presso la Chiesa Luterana Scandinava in [[Svezia]] dove si sposa per la seconda volta ed ha una figlia. Successivamente ritorna a Londra, divorzia per la seconda volta e si risposa. Anche quest'ultimo matrimonio ebbe tuttavia breve durata.
Nel 1973, il giornalista Dan Wooding gli dedica una biografia intitolata ‘I thought Terry Dene was dead’. Nel 1984 Dene forma il gruppo gruppo "The Dene Aces", con Brian Gregg, bassista e manager di [[Johnny Kidd & The Pirates]]. Insieme producono un album dal titolo ‘The Real Terry Dene’. Nel frattempo un nuovo matrimonio e dopo soli quattro anni un nuovo divorzio.
Nel 2000 si stabilisce con la Contessa Lucia Liberati di Firenze, sua attuale compagna, con la quale crea nel 2007 l'etichetta discografica LLTD. Nel 2004 la [[Vocalion Records]] realizza una compilation dei successi [[Decca]] dei promordi e nel 2007 realizza per la LLTD.COM l'album ‘Mystery Train’
Al termine del 2010 Dene forma una nuova band con il chitarrista argentino Gabriel Delta e con [[Paolo Baltaro]], produttore e polistrumentista, già membro della formazione neo-progessive [[Arcansiel]] e di [[Società Anonima Decostruzionismi Organici]]. Con tale formazione ha firmato con l'etichetta [[Banksville Records]] per la realizzazione di una nuova uscita discografica prevista nel corso del 2011.