Pin grid array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: informatica. |
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
||
Riga 1:
[[Immagine:XC68020 bottom p1160085.jpg|thumb|Pin grid array di un XC68020, un prototipo del microprocessore [[Motorola 68020]]]]
Il '''pin grid array''', spesso abbreviato in '''PGA''', è una tipologia di disposizione dei [[Piedino (elettronica)|piedini]] di un circuito integrato, in particolare dei [[Microprocessore|microprocessori]]. In un PGA, i piedini vengono disposti in una matrice quadrata che copre, del tutto o in parte, la faccia posteriore del circuito. La spaziatura tra un piedino e l'altro, generalmente, corrisponde a 2.54 [[millimetri|mm]]. I PGA vengono montati su [[circuito stampato|circuiti stampati]] in due modi, con dei fori passanti o mediante l'utilizzo di [[Socket (elettronica)|socket]]. I PGA vengono utilizzati principalmente nelle applicazioni che richiedono un numero di piedini molto elevato.
== Varianti di PGA ==
|