LabPlot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m interfaccie -> interfacce
Riga 8:
 
==Features==
Il codice usa le librerie [[Qt]] per l'interfaccia grafica. E' integrato con il desktop [[KDE]] desktop e supporta le funzionalità di trascinamento e rilascio (drag and drop) con le altre applicazioni KDE. Il manuale è scritto nel formato KDE e conforme a gli standard del Khelpcenter. LabPlot supporta il linguaggio di scripting Qt Script for Applications (QSA). I grafici 2D e 3D posso essere presentati in un foglio di lavoro (worksheet), anche leggendo i dati direttamente da un [[foglio di calcolo]] supportato da LabPlot. LabPlot possiede interfaccieinterfacce a varie librerie, come [[GSL]] per l'analisi dei dati, la [[Qwt3d]] per i grafici 3D utilizzando [[OpenGL]], [[FFTW]] per la [[trasformata di Fourier]] veloce e supporta l'esportazione in oltre 80 formati d'imagine ed raw [[PostScript]]. Un'altra funzionalità chiave è il supporto per le etichette [[LaTeX]] e [[Rich Text Format|Rich Text]], il data masking, i grafici multipli nello stesso foglio di lavoro, grafici a torta, grafici a barre/[[istogrammi]], [[interpolazioni]], lisciamento dei dati [[smoothing]], fit, e fit non lineari, [[Analisi regressiva|regressione]], [[deconvoluzione]], [[trasformata integrale]], ed altre (vedi la pagina degli sviluppatori per più dettagli). I grafici possono essere prodotti ad una qualità adatta alla pubblicazione. L'interfaccia è tradotta in differenti lingue.<ref>http://labplot.wiki.sourceforge.net/Translations</ref>
 
==Note==