Discussione:Maratea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 63:
:l'espressione «la cittadinanza assiste» non voleva, nelle mie intenzioni, sottointendere che Garibaldi sia entrato in Maratea (stringendo magari qualche mano della gente) ma è da intendere solo come una espressione per unire due periodi grammaticali. Ho aggiunto che Garibaldi attraversò la costa in barca per evitare simili confusioni.
[[Utente:Luke18389|Luke18389]] ([[Discussioni utente:Luke18389|msg]]) 20:12, 21 gen 2011 (CET)
Ritorno sulla pagina 'Storia' - 'Ottocento' - 'Garibaldi'. Perché è stata cancellata la modifica, conforme alle fonti storiche, da me apportata nella pagina, ritornando al testo precedente pressoché identico ma errato? Garibaldi NON HA PERNOTTATO nella casa-torre della Secca ospite dei Labanchi! L'autore si legga bene le 'Pagine della Difesa'! In una enciclopedia non si possono scrivere 'cazzate', ledendone la correttezza scientifica e la credibilità. D'altronde non c'è spazio temporale per un presunto pernottamento di Garibsldi a Castrocucco essendo documentati
i pernottamenti di Garibaldi tra il 2 e il 3 settembre a Rotonda e tra il 3 e il 4 settembre a Vibonati.
Prego vivamente l'autore di ripristinare il testo da me suggerito, aderente alle fonti.
Michelangelo Pucci
|