Ossicodone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Riga 1:
{{Disclaimer medico}}
 
{{Farmaco
| nome_IUPAC = 4,5α-epossi-14-idrossi-3-metossi-17-metilmorfinan-6-one
Riga 48 ⟶ 47:
=Storia=
 
Freund e Speyer della [[Università di Francoforte]],in Germania sintetizzarono ossicodone dalla tebaina nel 1916,, pochi anni dopo la società farmaceutica tedesca Bayer , aveva cessato la produzione di massa di eroina per uso pericoloso, il consumo nocivo e dipendenza. Si sperava che un farmaco derivato dalla tebaina avrebbe mantenuto l'effetto analgesico della [[morfina]] ed [[eroina]] con meno dipendenza. In qualche misura questo è stato raggiunto:l'ossicodone non ha l'effetto immediato al contrario dell'eroina o morfina e ha un 'emivita decisamente maggiore.
Il primo utilizzo clinico del farmaco è stato documentato nel 1917.È stato inizialmente introdotto nel mercato Stati Uniti nel maggio 1939.
L' [[International Narcotics Control Board]] stima che 11,5 tonnellate di ossicodone sono stati prodotti in tutto il mondo nel 1998, che è cresciuto a 75,2 tonnellate nel 2007.Di tutti i paesi, gli Stati Uniti avevano il più alto consumo totale di ossicodone nel 2007 (82 % del totale mondiale di 51,6 tonnellate).Inoltre, nel 2007 gli Stati Uniti avevano il più alto consumo pro capite di ossicodone, seguiti da Canada, Danimarca, Australia e Norvegia.
Riga 99 ⟶ 98:
 
==Note==
Ossicodone è un farmaco che produce tolleranza e dipendenza come tuti gli altri oppioidi,è ritirabile solo con ricetta medica e l'uso e destinato in pazienti che devono ricevere un 'adeguata terapia antalgica e seguiti da un centro di [[cure palliative]].
<references/>