Arsuf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
'''Arsūf''' ([[Lingua ebraica|ebraico]]: אַרְסוּף, ארשוף, "'aRShOoPh"‎, [[Lingua araba|arabo]]: "Arsaaf", أرصف, nome [[Lingua latina|latino]] '''Apollonia'''), è il nome d'una località israeliana[[Palestina|palestinese]] (attualmente parte dello Stato d'[[Israele]]), sita a 16 chilometri a settentrione di [[Giaffa]], sulbagnata dal [[Mediterraneo]]. Il sito, ''Tel Arsuf'', è stato scavato sistematicamente dal [[1994]] e nel [[2002]] è diventato un parco archeologico, l<nowiki>'</nowiki>''Apollonia National Park''.
 
== Storia antica ==
L'insediamento fu fondato dai [[Fenici]] nel [[VI secolo a.C.|VI]] o [[V secolo a.C.]], e chiamato ''Arshuf'' da [[Reshef]] divinità [[Canaan|cananea]]. Entrato a far parte dell'[[Impero persiano]], fu governato da [[Sidone]]. I Fenici di Arsuf producevano la preziosa [[porpora]], colorante derivato dal murice comune, che esportavano verso l'[[Egeo]].
 
Durante il periodo [[ellenismo|ellenistico]] divenne una città portuale, dei [[Seleucidi]] e fu rinominata ''Apollonia'' in quanto i greci identificavnoidentificavano Reshef con [[Apollo]].
 
Sotto il dominio romano la città crebbe e divenne un importante insediamento di transito lungo la strada costiera (''Via maris'') tra [[Giaffa]] e [[Cesarea in Palestina]]. Nel [[113]], Apollonia fu parzialmente distrutta da un terremoto, ma venne presto ricostruita, sviluppando i traffici con l'[[Italia]] e il [[Nordafrica]].
 
Durante il periodo bizantino la città si estese, divenendo, tra il [[V secolo|V]] e il [[VI secolo]] la seconda città della [[pianura di Sharon]] dopo Cesarea, propolatapopolata da cristiani ed ebrei samaritani, con una raffinata chiesa ed una prospera [[vetro|industria vetraria]].
 
== I musulmani e i crociati ==